it
it

GAETANO LETTERA

Mail: g.lettera@staff.univpm.it

CURRICULUM

Gaetano Lettera ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Industriale e dell’Informazione nel novembre del 2017 presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (Italia) ricevendo un Plauso accademico con una tesi sperimentale sul riconoscimento e localizzazione 6D di oggetti in scenari complessi e parzialmente occlusi. Dal dicembre 2017 al giugno 2018 è vincitore di una borsa di studio per attività di ricerca sulla modellistica, localizzazione di oggetti nello spazio e pianificazione di traiettorie per compiti di pick and place in ambienti cluttered. Dal settembre 2018 all’ottobre 2020 è Assegnista di Ricerca presso il RoboticsLab del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dove si dedica alla progettazione e allo sviluppo, prima, di algoritmi innovativi di monitoraggio di operatori umani presenti nello spazio di lavoro di celle robotizzate compliant alle norme di sicurezza per applicazioni di robotica collaborativa, poi, di algoritmi di controllo della velocità del robot in scenari collaborativi di tipo SSM (Speed and Separation Monitoring). L’ottimizzazione dei risultati è stata poi resa funzionale su cella reale robotizzata a TRL 7 per la foratura e l’assemblaggio di elementi strutturali aeronautici. Dal novembre 2020 è studente di dottorato presso la stessa Università e, parallelamente, collabora (fino al giugno 2023) con una impresa integratore di sistemi come PE (Project Engineer) di progetti di ricerca in ambito aerospace, occupandosi di gestione e coordinazione dei progetti dall’offertazione alla messa in opera dei sistemi e dei processi automatici, con focus sulla progettazione e sviluppo software di moduli di ingegneria robotica per sistemi industriali complessi.

RICERCA

I principali interessi di ricerca spaziano dalla robotica alla meccatronica, fino all’integrazione di sistemi.
Durante la sua collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha partecipato attivamente a diversi progetti di ricerca europei, principalmente su tematiche di visione, grasping, trajectory planning e robotica collaborativa. Ha esperienza con algoritmi point-cloud based per il riconoscimento e la localizzazione 6D di oggetti simili in ambienti cluttered e parzialmente occlusi, tecniche di visual servoing e pianificazione di traiettorie per la manipolazione di oggetti e l’esecuzione di compiti di pick and place.
Durante il periodo di godimento dell’assegno di ricerca si è occupato principalmente di robotica collaborativa per ambienti industriali, studiando ed implementando tecniche di fusione sensoriale e deep learning per il rilevamento multimodale -in tempo reale- della presenza di operatori umani in scenari collaborativi di tipo SSM (Speed and Separation Monitoring) per l’interazione sicura uomo-robot. Ha integrato, poi, i risultati della ricerca in una soluzione robotica industriale nata nell’ambito del programma di ricerca europeo Clean Sky 2, volta all’assemblaggio di pannelli di fusoliera. Ha continuato ad approfondire la ricerca come collaboratore della stessa azienda, contribuendo alla programmazione di robot cooperativi e allo sviluppo software di algoritmi innovativi di visione per la referenziazione di elementi strutturali aeronautici, foratura, svasatura, sigillatura, rivettatura ed ispezione degli stessi, ottimizzandone il processo a TRL 7 e portando il progetto al completamento.
Dall’esperienza aziendale matura la capacità di gestione di progetti di ricerca, con particolare focus anche su tecniche di deposizione di superleghe di nichel per la stampa 3D. Ha contribuito in maniera incisiva all’integrazione di tecnologie di additive manufacturing all’avanguardia e celle multi-robot per la realizzazione di componenti aeronautici industriali su larga scala, occupandosi del processo e diventando principale riferimento per calibrazioni geometriche di sistemi robotizzati complessi ed utilizzo di strumentazioni metrologiche.

DIDATTICA

Svolge attività di supporto nella didattica dei corsi del gruppo di meccanica delle macchine.

PUBBLICAZIONI

  • Lettera, G., Natale, C. (2024). An Integrated Architecture for Robotic Assembly and Inspection of a Composite Fuselage Panel with an Industry 5.0 Perspective. Machines. https://doi.org/10.3390/machines12020103
  • Bajrami, A., Palpacelli, M., Lettera, G., Pantanetti, S. (2024). A Comparative Analysis on a Limited Image Dataset for Accurately Detecting Improperly Polished Surfaces for Industrial Applications. MESA 2024 - 20th International Conference on Mechatronic, Embedded Systems and Applications, Proceedings. https://doi.org/10.1109/MESA61532.2024.10704894
  • Lettera, G., Bajrami, A., Costa, D., Callegari, M. (2024). Dynamic Safety Evaluation and Risk Mitigation Strategies for Collaborative Kitting. Mechanisms and Machine Science. https://doi.org/10.1007/978-3-031-67295-8_32
  • Costanzo, M., De, M.G., Lettera, G., Natale, C. (2021). Can Robots Refill a Supermarket Shelf?: Motion Planning and Grasp Control. IEEE Robotics and Automation Magazine. https://doi.org/10.1109/MRA.2021.3064754
  • Caterino, M., Chiacchio, P., Cristalli, C., Fera, M., Lettera, G., Natale, C., Nisi, M. (2021). Robotized assembly and inspection of composite fuselage panels: The LABOR project approach. IOP Conference Series: Materials Science and Engineering. https://doi.org/10.1088/1757-899X/1024/1/012019
  • Costanzo, M., De, M.G., Lettera, G., Natale, C. (2021). A Multimodal Approach to Human Safety in Collaborative Robotic Workcells. IEEE Transactions on Automation Science and Engineering. https://doi.org/10.1109/TASE.2020.3043286
  • Costanzo, M., De, M.G., Lettera, G., Natale, C. (2020). Grasp Control for Enhancing Dexterity of Parallel Grippers. Proceedings - IEEE International Conference on Robotics and Automation. https://doi.org/10.1109/ICRA40945.2020.9196873
  • Costanzo, M., De, M.G., Lettera, G., Natale, C., Perrone, D. (2019). A multimodal perception system for detection of human operators in robotic work cells. Conference Proceedings - IEEE International Conference on Systems, Man and Cybernetics. https://doi.org/10.1109/SMC.2019.8914519
  • Campomaggiore, A., Costanzo, M., Lettera, G., Natale, C. (2019). A fuzzy inference approach to control robot speed in human-robot shared workspaces. ICINCO 2019 - Proceedings of the 16th International Conference on Informatics in Control, Automation and Robotics. https://doi.org/10.5220/0007838700780087
  • Costanzo, M., De, M.G., Lettera, G., Natale, C., Pirozzi, S. (2018). Motion planning and reactive control algorithms for object manipulation in uncertain conditions. Robotics. https://doi.org/10.3390/robotics7040076

Elenco completo