it
it

DANIELE COSTA

Mail

CURRICULUM

Nel luglio 2011 si laurea in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano. Consegue la seconda laurea magistrale in Ingegneria Meccanica nel mese di ottobre 2015 presso l’Università Politecnica delle Marche. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale presso l’Università Politecnica delle Marche nel 2019. Nello stesso anno, riceve l’abilitazione alla professione di Ingegnere Meccanico. Dal 2019 al 2021 è Assegnista di Ricerca Post-Doc presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale della stessa Università. Da gennaio 2022 è Ricercatore presso lo stesso Dipartimento. Nel mese di giugno 2023 riceve l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore 09/A2 come professore associato.

RICERCA

È coordinatore delle attività tecniche del laboratorio i-Labs Industry.

I suoi interessi di ricerca si collocano principalmente all’interno dei seguenti temi:

  • Robotica Collaborativa – Studio e sviluppo di strumenti e tecniche per la cooperazione sicura tra persona e cobot.

  • Biomeccanica del nuoto – Studio, simulazione con tecniche numeriche e validazione sperimentale di meccanismi propulsivi nei sistemi biologici marini

  • Robotica marina – Meccanica dei veicoli sottomarini: studio e simulazione con tecniche multi-body della dinamica dei robot sottomarini biomimetici. Progettazione e prototipazione di veicoli marini.

  • Robotica educativa: progettazione e prototipazione con tecniche additive (Stampa 3D) di pesci robotici utilizzati come strumento per l’insegnamento delle materie STREM.

DIDATTICA

Svolge attività di supporto agli insegnamenti del gruppo di Meccanica delle Macchine. È titolare dei corsi di Meccanica Applicata e Progettazione e Progettazione Funzionale presso l’Università Telematica eCampus.

PUBBLICAZIONI

  • Emiliani, F., Bajrami, A., Costa, D., Palmieri, G., Polucci, D., Leoni, C., Callegari, M. (2024). Design and Prototyping of a Collaborative Station for Machine Parts Assembly. Machines. https://doi.org/10.3390/machines12080572
  • Bajrami, A., Costa, D., Palpacelli, M., Emiliani, F. (2024). Investigating Collaborative Robotic Assembly: A Case Study of the FANUC CRX-10 iA/L in Industrial Automation at i-Labs. Eng. https://doi.org/10.3390/eng5020029
  • Bajrami, A., Palpacelli, M., Carbonari, L., Costa, D. (2024). Posture Optimization of the TIAGo Highly-Redundant Robot for Grasping Operation. Robotics. https://doi.org/10.3390/robotics13040056
  • Costa, D., Screpanti, L., Scaradozzi, D. (2023). Disseminating STEM Subjects and Ocean Literacy through a Bioinspired Toolkit. Biomimetics. https://doi.org/10.3390/biomimetics8020161
  • Alberti, L., Carnevali, E., Costa, D., Crivellini, A. (2023). A Computational Fluid Dynamics Investigation of a Flapping Hydrofoil as a Thruster. Biomimetics. https://doi.org/10.3390/biomimetics8020135
  • Costa, D. (2022). A NOVEL CLASS OF BIO-INSPIRED UNDERWATER ROBOTS. International Journal of Mechanics and Control.
  • Callegari, M., Carbonari, L., Costa, D., Palmieri, G., Palpacelli, M., Papetti, A., Scoccia, C. (2022). Tools and Methods for Human Robot Collaboration: Case Studies at i-LABS. Machines. https://doi.org/10.3390/machines10110997
  • Costa, D., Scoccia, C., Palpacelli, M., Callegari, M., Scaradozzi, D. (2022). Design of a Labriform-Steering Underwater Robot Using a Multiphysics Simulation Environment. Robotics. https://doi.org/10.3390/robotics11010011
  • Costa, D., Palmieri, G., Scaradozzi, D., Callegari, M. (2021). Experimental Validation of a Bio-Inspired Thruster. Journal of Dynamic Systems, Measurement and Control, Transactions of the ASME. https://doi.org/10.1115/1.4050258
  • Costa, D., Palmieri, G., Palpacelli, M., Scaradozzi, D., Callegari, M. (2020). Design of a carangiform swimming robot through a multiphysics simulation environment. Biomimetics. https://doi.org/10.3390/biomimetics5040046

Elenco completo