it
it

BIP Event 2025

BANDO DI SELEZIONE ERASMUS+

A.A. 2024/2025

MOBILITÀ PER STUDIO (SMS) PER PARTECIPARE AL
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME DAL TITOLO:

Gripping the Future: Robotics in Action

 

Che cosa è un ERASMUS BIP

L’Azione Chiave 1 del programma Erasmus+ 2021-2027 prevede l’attuazione di programmi intensivi mistiblended intensive programmes, BIP. Sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico innovativo, i BIP prevedono brevi periodi di attività in presenza combinata con attività di apprendimento e cooperazione online, a cui possono partecipare gruppi congiunti di studenti, personale docente e staff amministrativo provenienti da diversi Paesi per collaborare a specifici compiti in modo collettivo e simultaneo.

Presentazione del BIP “Gripping the Future: Robotics in Action”

Il BIP oggetto del bando è composto da un partenariato di università europee:

  • Coordinatore: Kaunas University of Technology – LT KAUNAS02
  • Università Politecnica delle Marche – I ANCONA01
  • The Politehnica University of Timisoara – RO TIMISOA04

Le attività seguiranno il seguente calendario:

  • attività da remoto: 5/09/2025 (in orario da concordare)
  • attività in presenza: dal 15/09/2025 al 19/09/2025 presso Kaunas University of Technology, Lituania

 

Requisiti di partecipazione

Possono presentare domanda di candidatura gli studenti iscritti ai seguenti corsi:

  • studenti iscritti al II° e al III° anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica.
  • studenti iscritti al III° anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione.

Gli studenti candidati devono:

  • aver pagato tasse e contributi per l’A.A. 2024/2025 a UNIVPM;
  • avere una conoscenza di livello B1 di inglese (tutte le attività si svolgeranno in lingua inglese).

 

Gli studenti selezionati dovranno essere iscritti a UNIVPM per l’intera durata del BIP, considerando sia la parte virtuale che quella in presenza.

 

Borse di mobilità

Sono messe a bando n. 10 borse di mobilità che non intendono coprire l’intero costo del soggiorno di studio, ma compenseranno in parte le spese sostenute presso il Paese ospitante.

La borsa, finanziata da fondi comunitari, viene erogata per i giorni di effettiva permanenza all’estero: dal 15/09/2025 al 19/09/2025.

È previsto anche un contributo per il viaggio pari a 309,00 euro (1460 km) e un supporto individuale pari a 79 euro al giorno per 5 giorni di attività e per un massimo di 2 giorni di viaggio:

  • un giorno prima del giorno di inizio dell’attività;
  • un giorno successivo al giorno di fine dell’attività.

L’ammontare totale della borsa è pari a 862,00 euro (553,00 euro per il supporto individuale + 309,00 euro per il viaggio).

In caso di viaggio green, il contributo per il viaggio è pari a 417,00 euro e possono essere previsti fino ad ulteriori 4 giorni di rimborso a copertura dei giorni di viaggio andata e ritorno. Per viaggio green si intendono gli spostamenti effettuati attraverso mezzi di trasporto sostenibili come: treno, autobus, auto condivisa, bicicletta. Per ottenere il contributo, la maggior parte del viaggio deve essere effettuato con mezzi sostenibili, considerando sia l’andata che il ritorno. In caso di viaggio green, il partecipante deve fornire sia una dichiarazione di onore che una copia dei biglietti del viaggio.

Modalità di candidatura

Dal 25.06.2025 al 25.07.2025 le candidature devono essere presentate online entrando in area riservata: ESSE3 web, sezione mobilità internazionale.

Dal menu, selezionare Mobilità internazionale > Bandi di mobilità.

Cliccando nella lente di ingrandimento relativa bando attivo n. 77, nominato BIP C/O LT KAUNAS02 CALL 2024 A.A. 2024-2025 si accede alla compilazione del modulo di candidatura.

Spuntare i requisiti richiesti e poi selezionare la destinazione (Kaunas) indicando come periodo di mobilità il II semestre. Non compilare la parte di compilazione delle dichiarazioni aggiuntive.

Selezionare Iscrivi per salvare la destinazione selezionata.

È obbligatorio caricare:

  • il Curriculum Vitae in formato PDF, redatto in lingua italiana o inglese a scelta del candidato;
    Il CV deve riportare la media ponderata indicata nell’area riservata (percorso: Area Riservata/Esse3web/Carriera/Libretto), nonché il livello di conoscenza linguistica, specificando eventuali certificazioni possedute.
  • l’Autodichiarazione iscrizione con esami, debitamente firmata e datata dal candidato.
    Il modulo è scaricabile in area riservata al seguente percorso:            
    Area Riservata/Esse3web/Segreteria/Certificati/autodichiarazione iscrizione con esami.   

La conferma al bando può essere fatta solo dopo aver caricato il Curriculum Vitae e l’Autodichiarazione esami sostenuti.

È opzionale caricare:

  • un Certificato di conoscenza della lingua inglese (liv minimo B1)

La domanda è ritenuta valida e definitiva solo se si è premuto il tasto Conferma definitiva iscrizione.

Lo studente riceverà un’e-mail di avvenuta conferma di iscrizione.

 

Valutazione delle candidature

Indicatore Punteggio
Curriculum Vitae max 20 punti
Autodichiarazione iscrizione con esami max 20 punti
Colloquio motivazionale e verifica della conoscenza inglese max 20 punti

Il colloquio si svolgerà online il 22 luglio 2025 alle ore 9:30.

Questo il link per accedere alla riunione.

La mancata partecipazione al colloquio comporterà l’esclusione dalla procedura di selezione.

Le candidature saranno valutate da una commissione formata da:

  • Prof. Matteo Claudio Palpacelli, Presidente
  • Prof. Luca Carbonari

 

Riconoscimento attività formativa

Per la partecipazione al BIP sono rilasciati 3 CFU e riconosciuti 3 CFU in sovrannumero.

 

Pubblicazione graduatorie e accettazione borsa (Modifica delle date segnalata in rosso)

La graduatoria degli idonei e non idonei alla partecipazione del BIP verrà pubblicata il 04/08/2025 su questa pagina.

Nessuna comunicazione riguardante l’esito della selezione sarà inviata ai candidati.

Dal 04 al 06 agosto 2025, gli studenti vincitori devono confermare o rinunciare seguendo la seguente procedura: entrare in Esse3, selezionare nel menù “Mobilità Internazionale” e poi “Bandi di Mobilità”.

Rientrare nella pagina riepilogativa del bando prescelto e procedere con l’accettazione o il rifiuto della sede assegnata.

È obbligatorio completare la procedura di accettazione o rinuncia della destinazione.

La mancata accettazione comporta l’esclusione dalla graduatoria.

Lo studente che ha confermato la partecipazione al BIP potrà rinunciare solo in caso di forza maggiore, da giustificare tramite e-mail ai seguenti indirizzi: erasmus.outgoing@univpm.it e m.c.palpacelli@staff.univpm.it

Per ulteriori informazioni contattare il Prof. Matteo Palpacelli all’indirizzo mail: m.c.palpacelli@staff.univpm.it

 

Graduatoria dei candidati idonei – 04-08-2025

(Tabella con tutti i candidati valutati, con i punteggi totali, ordinati per punteggio decrescente)

Matricola  CV    Autodichiarazione 

 Colloquio 

 TOT

1118881 16 12 20 48
1115125 13 14 20 47
1109329 14 16 15 45
1115073 12 18 15 45
1109257 12 12 20 44
1110510 12 12 20 44
1112059 11 12 20 43
1116291 14 14 15 43
1113097 12 14 15 41
1115673 12 14 15 41
1109726 14 9 15 38
1087818 12 10 15 37
1113181 8 13 15 36
1115279 9 11 15 35

 

I candidati con matricole 1109870, 1117088, 1106628, 1115007, 1090778 e 1115626 non possono essere ammessi alla selezione in quanto non soddisfano uno o più dei seguenti criteri:

  • mancato possesso dei requisiti previsti dal bando;
  • mancata presentazione della documentazione obbligatoria;
  • assenza al colloquio di selezione.

 

Candidati selezionati per la partecipazione al BIP Event

Considerato che il bando prevede l’assegnazione di sole 10 borse di mobilità, la Commissione delibera che, salvo rinunce, i primi 10 candidati in graduatoria saranno ammessi alla partecipazione al BIP Event, ovvero:

  1. 1118881
  2. 1115125
  3. 1109329
  4. 1115073
  5. 1109257
  6. 1110510
  7. 1112059
  8. 1116291
  9. 1113097
  10. 1115673

Si ricorda la necessità per le studentesse vincitrici e gli studenti vincitori di confermare o rinunciare alla partecipazione, seguendo la procedura sopra indicata e qui riproposta dal 4 al 6 agosto 2025:

  1. Accedere alla piattaforma Esse3;
  2. Selezionare dal menu la voce “Mobilità Internazionale”, quindi “Bandi di Mobilità”;
  3. Accedere alla pagina riepilogativa del bando di interesse;
  4. Procedere con l’accettazione o il rifiuto della sede assegnata.

Il completamento della procedura di accettazione o rinuncia è obbligatorio.
La mancata accettazione entro i termini indicati comporterà l’esclusione dalla graduatoria.

Una volta confermata la partecipazione al BIP, non sarà possibile rinunciare, se non per gravi motivi documentati. In tal caso, la rinuncia dovrà essere comunicata via e-mail ai seguenti indirizzi:

📧 erasmus.outgoing@univpm.it
📧 m.c.palpacelli@staff.univpm.it

 

BIP Event 2024 – Ancona

 

 
Meccanica Delle Macchine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.